Auto e moda hanno in comune molto più di quanto si possa pensare. Design, ricerca, abbinamenti cromatici: termini riconducibili a entrambi i settori, ma soprattutto a un unico denominatore: lo stile. Dal cinema alle passerelle, le auto hanno rappresentato – e rappresentano tutt’ora – lo specchio dei tempi. Come dimenticare Marcello Mastroianni ne La Dolce Vita alla guida della sua Lancia Flaminia, perfetta sintesi dell’atmosfera cosmopolita e fascinosa della Roma anni ‘60? O le tante partnership tra le più celebri case automobilistiche italiane e non, e altrettanto rinomati brand di moda?

Auto e moda: fashion e motori uniscono le forze nel segno dello stile

Abbigliamento brandizzato, restyling di veicoli ad opera di noti designer e stilisti, accessori di lusso ispirati alle quattro ruote. Le declinazioni sul tema sono moltissime. Tra le più recenti figura quella di Aston Martin, chiamata a rivisitare un iconico modello di calzature del marchio Hogan, abbinando cuoio, suede e nylon. Un modo per mettere in correlazione l’estetica moderna della casa automobilistica britannica con il design della griffe Made in Italy, ponendo l’accento sui valori comuni di qualità ed elevate performance.

Non solo calzature. La Scuderia Ferrari ha presentato per l’autunno-inverno 2017 una capsule collection di menswear ispirata all’automobile che ha rapito il cuore di ogni appassionato delle quattro ruote. Sperimentazione e versatilità emergono in ogni capo della collezione, dalle iconiche giacche in pelle alle t-shirt stampate, fino alle divise per gli “addetti ai lavori”, pensate per garantire comfort e protezione in pista.

Anche il brand Audi non è nuovo a iniziative e collaborazioni con il settore moda: è datata Settembre 2017 la sua partnership – rinnovata per il secondo anno – con la Vogue Fashion’s Night Out: l’iniziativa #UntaggableJourney, è stata l’occasione per presentare, durante la shopping night organizzata da Vogue Italia a Milano, la nuova Q2.

Auto e moda, tre stili per tre iconiche case automobilistiche

“Paese che vai, stile che trovi” verrebbe da dire pensando ad alcune delle più note case automobilistiche, sempre più spesso ambasciatrici di stile a 360°. Se brand come Ferrari, Lamborghini o Audi sono indissolubilmente associati al concetto di Made in Italy – grazie alla capacità di coniugare la tradizione d’eccellenza e l’eredità culturale del Bel Paese – le europee Aston Martin e Porsche non sono da meno.

La prima affonda le sue radici in una lunga tradizione inglese iniziata nel 1913, che l’ha portata ad essere un punto di riferimento worldwide nel panorama delle automobili sportive di lusso. La seconda, quanto a stile e potenza non ha nulla da invidiare ai suoi competitor: tra i modelli iconici della casa automobilistica di Stoccarda c’è la 911, una Carrera S che ha contribuito alla fortuna di Porsche, uno dei costruttori automobilistici più prosperi al mondo.

«Ancora oggi, quando viaggio a bordo di una 911 provo le stesse forti emozioni di allora» ha dichiarato Wolfgang Porsche, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Porsche Ag. «Grazie alla 911, infatti, i valori fondamentali del nostro Marchio oggi sono visionari quanto lo erano per la prima Porsche 356 Numero 1 del 1948».