Brand beachwear, la nuova tendenza social. Ogni giorno si contano centinaia di migliaia di interazioni da parte degli utenti su Instagram e su Facebook: numeri in costante crescita, che non passano inosservati agli occhi dei brand, consapevoli di come la marketing strategy non possa più prescindere da questa tipologia di canali. Accanto alle campagne promozionali tradizionali, sono sempre più numerosi i marchi che scelgono di lanciare attraverso i social le nuove collezioni e le tendenze di stagione. Il beachwear non fa eccezione e sembra trovare nel “mondo digital” terreno fertile, generando livelli di engagement altissimi. Il merito di tale successo è in buona parte legato alla figura delle influencer e all’esercito di blogger che hanno ormai spodestato i classici testimonial: sono loro le nuove icone di stile in grado di influenzare l’esperienza d’acquisto dei nuovi consumer.

I social media fanno tendenza e influenzano lo shopping

Secondo un’indagine di mercato (Mintel) condotta lo scorso anno sulle millenials americane, più del 35% delle giovanissime affermano che i social media, sono uno dei principali canali che le influenzano durante lo shopping. Nel Regno Unito, le ragazze stanno adottando sempre più la “wear it once culture”, una tendenza che impone di non indossare mai lo stesso abito due volte sui social, seguendo l’esempio delle fotografie postate su Instagram da celebrities e fashion blogger. Anche il beachwear sembra sottostare a questo fenomeno, come dimostra il Gruppo Calzedonia, che con quasi 68 mila interazioni su Facebook ha riscontrato un grande successo per la campagna di lancio delle collezione Estate 2017 #GirlGangMykonos, che ha visto protagoniste sei fashion blogger di calibro internazionale, chiamate a indossare il Bay-kini, costume sgambato a tinta unita in stile Baywatch, personalizzabile con scritte e hashtag. Un trend diventato subito virale. Su Instagram il gruppo Calzedonia ha ottenuto oltre 1 milione di interazioni con l’hashtag #ItalianBeachwear della Ferragni. La fashion blogger cremonese, con il suo “The blond salad” – oggi del valore di oltre 8 milioni di dollari – è diventata una fashion icon, seguitissima: su Facebook conta più di 1 milione di fan, e più di 10 milioni di follower su Instagram.

Brand beachwear: il one-piece swimsuit

Oltre a Calzedonia, tanti sono i marchi che hanno proposto in collezione il one-piece swimsuit, confermandone il ruolo di assoluto must-have della moda mare 2017. Tra questi, Lazzari, nome meno noto a livello internazionale, ma che ha saputo sfruttare molto bene i social per far conoscere al pubblico le sue creazioni dai colori delicati e dai tagli bon ton, raggiungendo oltre 100mila fan su facebook e 54mila follower su Instagram. Testi chiari e bilingue, visual curati – ma non eccessivamente patinati – e una strategia social coerente con la filosofia del marchio sono le carte vincenti che hanno fatto di Lazzari un “connettore” tra generazioni: da un lato ci sono le mamme, che ne apprezzano la fattura artigianale e le linee sobrie e delicate, dall’altro le figlie, ovvero le millenials, conquistate dallo stile di comunicazione del brand, prima ancora che dai loro modelli.

View this post on Instagram

👯 #LazzariGirl

A post shared by Sarinski (@sarinski_) on

La personalizzazione de La Bikineria e la tendeza curvy di Desigual

Brand beachwear e personalizzazione: La Bikineria è una piccola eccellenza artigianale che ha fatto del Made in Italy il proprio cavallo di battaglia: il costume da bagno “su misura” diventa un feticcio da sharare a ogni costo. Il brand di nicchia conta su Facebook oltre 7mila fan, mentre su Instagram i follower si aggirano intorno ai 47mila follower.

Estate trendy e senza complessi per Desigual che dice sì al costume intero e sceglie come testimonial bellezze al naturale, senza photoshop. Questa inversione di tendenza si è dimostrata una strategia di marketing vincente, offline – come stanno dimostrando le vendite – e online attraverso l’alto indice di gradimento riscontrato sui social dalle immagini della campagna.