Crema Pan di Stelle: il nuovo e attesissimo prodotto a marchio Mulino Bianco ha spopolato sui social network già dall’annuncio della sua distribuzione, facendo sognare ad occhi aperti i fan dei biscotti al cacao più amati da grandi e piccini.
Gli utenti hanno dimostrato sin da subito un interesse crescente nel tempo nei confronti della nuova crema spalmabile. Solo negli ultimi sette giorni sono state generate 1069 conversazioni al riguardo, di cui 958 mentions provenienti da utenti unici, distribuiti tra social, blog, forum e siti web dedicati alle news. Queste ultime rappresentano oltre il 60% delle conversazioni, come si può osservare dalla seguente tabella:
Con il lancio sul mercato della crema spalmabile alla nocciola, il gruppo Barilla ha lanciato una sfida al prodotto di punta della Ferrero, la Nutella. La Crema Pan di Stelle riuscirà a spodestare la crema alla nocciola piemontese? In passato il tentativo di trasformare i Pan di Stelle in altre golosità aveva già riscosso molto successo, ma Nutella ha sempre difeso il suo posto, restando al top della classifica del prodotti più venduti. La novità principale, che differenzia la Crema Pan di Stelle dalla sua più nota competitor, sta nella ricetta e riguarda i pezzi di biscotto sbriciolato al suo interno, oltre al suo packaging che richiama la confezione dei famosi frollini al cacao ricoperti di stelline di zucchero.
Fonte immagine: pagina Instagram @pandistelle
Crema Pan di stelle: la sfida si gioca a colpi di comunicazione.
A partire dal 6 dicembre 2018, Barilla ha intrapreso una campagna di marketing “da sogno” sui social per lancio del suo nuovo prodotto. Il primo video promozionale su Instagram ha prodotto 106mila visualizzazione e 180 commenti da parte degli utenti. L’interesse e la curiosità dei fan sono cresciuti alle stelle col passare del tempo e su Facebook, a distanza da un mese, la pagina ufficiale del brand ha pubblicato il video “Breaking News: è arrivata la #cremapandistelle“. Il video si apre con la frase “ne state parlando da mesi” e si compone di una carrellata di news prese dal web di testate giornalistiche, siti e blog, che attestano la curiosità e l’attesa per il biscotto spalmabile. Il video in questione ha prodotto 717 commenti, 736 condivisioni e un totale di 268.212 visualizzazioni. La sentiment degli utenti è chiaramente positiva, come dimostrano le 2990 reactions che popolano i social.
Tutta la comunicazione dedicata alla Crema Pan di Stelle gira attorno al concept del sogno, un prodotto dedicato ai sognatori, a tutte le persone che sono in grado di apprezzare i “momenti speciali” e che mira a conquistare i consumatori attenti agli ingredienti. Infatti, come si legge chiaramente sull’etichetta del packaging, la crema è prodotta senza olio di palma..sarà un motivo in più per sceglierla?
Fonte immagine: pagina Instagram @pandistelle
A tre settimane dalla distribuzione nei supermercati, quanto se ne sta parlando sui social? Solo nell’ultima settimana possiamo osservare come l’interesse per l’argomento sia in crescita. Le mentions degli utenti, soprattutto da parte del pubblico femminile, sono in aumento:
Dall’analisi delle top stories emerge l’interesse del pubblico per gli ingredienti della Crema Pan di Stelle, soprattutto perché si tratta di un prodotto senza olio di palma. Inoltre gli utenti, principalmente donne (che su Twitter rappresentano il 65% delle conversazioni) hanno espresso un grande entusiasmo per la versatilità del prodotto, utilizzabile in golose ricette consultabili direttamente sul sito ufficiale del marchio.
Leggi anche I mille usi della crema spalmabile
Tutt’altro che sentiment negativa! Lo dimostra l’enfasi di un tweet postato da un utente nei confronti del prodotto, diventato in breve uno dei più popolari e retwittati contenuti del social, all’interno del range temporale analizzato (dal 19 al 25 gennaio 2019).
Potrebbe interessarti anche Food trend: i cibi più cliccati, cercati e fotografati del web
Metodologia di analisi
Query elaborata sulla base di keyword relative alla Crema Pan di Stelle
Range analisi: 19/01/2019 – 25/01/2019
Focus: web e social network
Tool utilizzati: Brandwatch