La Festa della Donna si celebra ogni anno e in tutto il mondo l’8 marzo: tra trionfi di mimose e sorrisi smaliziati, questa ricorrenza è il ricordo di un traguardo storico, raggiunto a partire dal 1909 negli Stati Uniti d’America e poi diffuso in tutti i Paesi del mondo. Gemellata con la Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata ogni 25 Novembre, la Giornata Internazionale della Donna o Woman’s Day è nata per ricordare tutti quei passi in avanti – a livello di emancipazione sociale – compiuti dalle donne.
Da Maria Montessori a Rita Levi Montalcini, fino a Chiara Ferragni: le donne di ieri, oggi e di domani
Sono tante le donne che si sono distinte nel corso degli anni per intelligenza, caparbietà e senso dell’imprenditoria, da sempre multitasking e più razionali, hanno saputo dare un valore aggiunto a ciò che l’uomo aveva già fatto. Maria Montessori, ad esempio, aveva compreso quale fosse il metodo più corretto per educare i bambini, mentre Rita Levi Montalcini è stata una brillante neurologa, tra le più famose al mondo, il cui contributo alla scienza è ben noto a tutti. Fino ad arrivare ai nostri giorni dove, nell’epoca dei dispositivi mobili sono le cosiddette Social Influencer a dominare la scena, Chiara Ferragni su tutte, nominata anche da Forbes tra le imprenditrici più influenti (appunto) al mondo. Epoca che vai, donne che trovi: in occasione della Festa della Donna sono molti gli eventi che si celebrano, alcuni di impatto molto positivo, altri di impatto negativo, come l’errore (mastodontico) compiuto da Trenitalia.
Per la Festa della Donna, Trenitalia regala caramelle al limone: che storia è mai questa?
Suona quasi come una presa-in-giro, ma i fruitori più incalliti del web, sapranno sicuramente che quella di Trenitalia non è una bufala, ma corrisponde a verità, una verità che (sicuramente) è costata molto cara a chi ha inventato la campagna.
Certo il giallo mimosa è azzeccatissimo, ma non siamo sicuri che sia piaciuta proprio a tutti questa iniziativa, da molti considerata estremamente cheap, tanto da diventare la fonte di incontrollati post ironici su tutti i social media.
Plauso invece a Visa che con la sua iniziativa, denominata Visa Everywhere Initiative: Women’s Global Edition ha voluto veicolare un messaggio molto forte e chiaro per questo 2019, per promuovere e valorizzare il lavoro delle donne imprenditrici. Quello lanciato da Visa è un “programma globale che invita le donne imprenditrici di tutto il mondo ad affrontare le sfide del Fintech e del Social Impact con la chance di vincere 100.000 dollari in ciascuna delle due sfide. Il programma si concluderà con un evento finale in occasione della partita d’inizio della FIFA Women’s World Cup France 2019″ (Fonte: Engage.it).