Knorr e Whirlpool, due delle aziende del tessuto produttivo italiano coinvolte nella crisi che è stata definita da molte testate giornalistiche la settimana nera dell’industria italiana.

Knorr e Whirlpool cloud

Tutto è iniziato lunedì 3 giugno: la Procura di Milano apre un’inchiesta con l’ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta per la Shernon Holding, capogruppo della catena di ipermercati Mercatone Uno. Il calendario prosegue nei giorni a seguire: martedì 4 Unilever annuncia lo spostamento della produzione del celebre dado Knorr dallo stabilimento di Sanguinetto, nel veronese, per delocalizzare in Portogallo – dove il costo del lavoro è inferiore – e la conseguente apertura della procedura di licenziamento collettivo di 76 dipendenti; mercoledi 5 è il turno dell’Ilva di Taranto, con circa 1.400 lavoratori costretti alla cassa integrazione; giovedi 6 il gruppo FCA annuncia la fine delle trattative e ritira la proposta di fusione con Renault; venerdi 7, infine, la chiusura dell’impianto di Napoli della Whirlpool, con 412 addetti a casa.

analisi delle conversazioni trending topics

Il calendario funesto della prima settimana di giugno 2019, e precisamente tra il 3 e il 7 giugno, ha agitato gli animi di 1.254 autori unici che, nell’arco di cinque giorni, hanno avviato sul web 2.934 conversazioni. Di queste circa 3mila mentions, 77o sono relative alla delocalizzazione in Portogallo della produzione dei classici dadi “dry” della Knorr (365 mentions) e alla chiusura dell’impianto di Napoli della Whirlpool (405 mentions).

Leggi anche INPS per la Famiglia: storia di un trend e di un social manager

Knorr e Whirlpool topics

Su Twitter, gli hashtags relativi a Knorr e Whirlpool hanno ricevuto rispettivamente:

  •  #knorr: 51 tweet, 107 retweet, per un totale di 620.696 impressions;
  • #whirlpool: 53 tweet, 107 retweet, per un totale di 620.932 impressions.

Tra gli utenti si registra una sentiment negativa rispetto alle grandi multinazionali (139 mentions) e alla settimana da incubo (148 mentions) che stanno vivendo i dipendenti per via delle delocalizzazioni (134 mentions) e licenziamenti collettivi (131 mentions), come nel caso di Knorr, dal Veneto in Portogallo (179 mentions), e dei 412 addetti Whirlpool (158 mentions) licenziati per via della decisione di interrompere la produzione (165 mentions) di lavatrici di alta gamma e cessione a terzi della fabbrica.

Potrebbe interessarti anche Fridays For Future: la mobilitazione sui social delle associazioni ambientaliste

Knorr e Whirlpool: metodologia di analisi

Query di ricerca basata su keyword e hashtags legati a Knorr e Whirlpool

Range analisi: 1/06/2019 – 07/06/2019

Focus: web e social

Tool utilizzati: Brandwatch