La serata degli Oscar 2019 si è aperta all’insegna del mito: Adam Lambert insieme ai Queen, ha intrattenuto gli ospiti VIP sulle note dell’intramontabile We Will Rock You, monumentale pezzo con cui il compianto Freddie Mercury incendiava gli animi negli stati di tutto il mondo. Applauditi dal pubblico presente, i Queen avevano praticamente già vinto la serata dedicata agli Academy Awards, fin dai primissimi minuti: commovente, c’è da dire, l’immagine di Freddie sul led wall alle spalle della band.

 

Oscar 2019: vince l’amicizia protagonista di Green Book e quella tra Lady Gaga e Bradley Cooper

Un’edizione più diversa dal solito, quella dei Academy Awards: la kermesse, infatti si è svolta senza un vero presentatore sul palco, per via di polemiche che sono circolate intorno all’attore Kevin Hart, scelto per condurre la notte più magica del cinema, ma alla quale ha dovuto rinunciare per via di alcuni commenti omofobi che aveva fatto via twitter tra il 2009 e il 2011. Una cerimonia più sobria rispetto agli anni passati, dove i premianti si sono dati il cambio on stage, senza far percepire la mancanza di un “padrone di casa”.

Il film che ha trionfato è stato Green Book diretto da Peter Farrelly, con protagonisti Viggo Mortensen e Mahershala che racconta l’amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano nell’America negli anni sessanta. Meritatissimo ( e tanto atteso) l’Oscar a Lady Gaga che ha vinto il premio per la Miglior Canzone Originale “Shallow”, brano che fa parte della colonna sonora di A Star is Born, pellicola di cui è protagonista insieme a Bradley Cooper.

La popstar, visibilmente commossa, è salita sul palco applaudita da tutti i presenti: per l’occasione la cantante, ora anche attrice, sembra abbia voluto omaggiare Audrey Hepburn indossando un collier di Tiffany & Co. dal valore inestimabile. Si tratta infatti di un prezioso diamante giallo da 128 carati, incastonato su una montatura di platino con altri diamanti. Il momento più commovente della serata è stato il duetto con Bradley Cooper, regista e attore che ha lanciato Lady Germanotta, nell’olimpo di Hollywood.

Premiato, come ci si aspettava, anche Rami Malek per il suo Freddie Mercury: l’attore, dopo aver ritirato il premio come Miglio Attore Protagonista, è caduto dal palco per l’emozione ed è stato necessario l’intervento di un medico in sala. Tra i momenti più toccanti, sicuramente quello dedicato alla memoria di chi ha scritto pagine importanti della storia del cinema, ricordo che ha incluso anche il nostro Paese con Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso.

 

Sul red carpet degli Oscar 2019, tanta moda Made in Italy

Anche se lo spettacolo al Dolby Theatre, rappresenta il clou della serata dedicata al cinema, il momento più atteso di tutto è – senza dubbio – l’arrivo delle star sul red carpet. Sul tappeto rosso, infatti, gli ospiti VIP si sono lasciati fotografare con abiti e gioielli da sogno. In particolare, Amy Adams, Serena Williams e Kacey Musgraves hanno scelto prestigiosi stilisti italiani per la serata-evento.

Oscar 2019, red carpet

Anche se Amy Adams e Serena Williams hanno scelto stilisti nostrani, le più ammirate della serata sono state Lady Gaga, la statuaria Charlize Theron e Jennifer Lopez che hanno scelto look un po’ retrò, che del resto funzionano sempre nelle grandi occasioni.

Oscar 2019, best dressed

La moda Made in Italy ha conquistato anche gli uomini: Gerard Butler e Chris Evans hanno scelto entrambi l’eleganza senza tempo di Salvatore Ferragamo.

Oscar 2019, uomini