Settimana bianca: le piste sono già innevate e gli hotel sono pronti ad accogliere sciatori provenienti da ogni parte d’Italia. Quali saranno le mete più gettonate del 2018 dagli italiani? Dopo aver analizzato gli impianti sciistici più in voga, abbiamo stilato una Top 10 delle località preferite – e instagrammate – dagli amanti della neve e del relax invernale in montagna.
Settimana bianca: classifica delle dieci località più instagrammate
Nei prossimi giorni migliaia di persone partiranno per la settimana bianca, affollando le località sciistiche più belle del nostro Paese. Abbiamo analizzato le località più gettonate, e il focus dell’indagine riguarda i luoghi più hashtaggati dagli utenti su Instagram. Il range temporale analizzato va dal 1 febbraio al 20 febbraio 2018.
La stagione sciistica è appena iniziata e su Instagram già si contano migliaia di hashtag delle località più amate: durante i weekend in alta quota, gli utenti condividono panorami, selfie e momenti di relax, ma quali sono le destinazioni più ambite?
La classifica vede sul podio #cortina, che con i suoi oltre 357mila post, è considerata la “Regina delle Dolomiti”. Situata nello SkiResort più grande al mondo – il #dolomitisuperski – Cortina d’Ampezzo è la cornice ideale per il selfie perfetto, vanta 12 vallate, 1200km di piste, paesaggi mozzafiato, per un divertimento assicurato a 360 gradi. Le mentions prodotte all’interno del periodo analizzato sono oltre 780 e, su una media di 1000 autori unici, il 14% delle conversazioni su Instagram riguardano Cortina, il paradiso dello sport invernale e del divertimento.
Medaglia d’argento per la patria del bombardino, #livigno e i suoi quasi 310mila post. Salgono le mentions per la stazione sciistica lombarda amatissima dagli instagrammers, 817 per l’esattezza, e aumentano anche gli autori unici (sono 557 contro i 513 di Cortina). Livigno, località vicinissima al confine con la Svizzera, si posiziona al secondo gradino del podio anche nella classifica dei comuni più elevati d’Italia, infatti il secondo più alto dopo Sestriere.
Al terzo posto si classifica #courmayeur (oltre 184mila post). La località valdostana conta un incremento del +21% delle mentions rispetto al mese scorso, e il 17% di autori unici su questo topic. Gli hasthtag di spicco, correlati a questa splendida località sciistica, sono #montebianco (102,660 post) e #courmayeurmontblanc (33,217 post).
Quarto posto per #madonnadicampiglio, che con oltre 164mila post, si aggiudica comunque la vittoria morale di questa classifica, in quanto località più chiacchierata all’interno del periodo oggetto di analisi (1020 mentions e 741 autori unici) come si può vedere dal seguente grafico. I tre picchi, in corrispondenza delle giornate del 4, dell’11 e del 18, coincidono con i weekend del mese di febbraio: una raccolta di commenti ed esperienze degli utenti, una sorta di diario di viaggio virtuale delle persone che hanno nel cuore la stazione sciistica più famosa del Brenta, e che hanno voluto lasciare un segno del loro passaggio.
Di seguito un grafico che mostra, in percentuale, l’andamento delle conversazioni – le mentions – all’interno del range temporale analizzato, rispetto alle dieci località selezionate:
Fuori dal podio troviamo anche: al quinto posto la stazione valtellinese del #bormio (più di 150mila post), in sesta posizione la #valgardena (quasi 150mila post) seguita da #cervinia (oltre 136mila post), #valdifassa (quasi 131mila post), #altabadia (poco più di 130mila post) e, in chiusura, il comune più alto d’Italia #sestriere (quasi 115mila post).
Le località e le stazioni sciistiche più amate dagli italiani, e che vengono più fotografate e postate su Instagram, sono dunque le Dolomiti, la meta più ambita dagli amanti della neve e dello sport in alta quota, nonché destinazione preferita dalle celebrità.
Metodologia di analisi
Query complessa: keyword principali utilizzate #settimanabianca, e confronto fra hashtag per località
Range analisi: 01/02/2018 – 20/02/2018
Focus: Instagram
Tool utilizzati: strumenti di social media listening