Il visual è un elemento fondamentale della comunicazione digitale e la creazione del logo Wondherlabè partita dall’idea di voler valorizzare il concetto di un team tutto al femminile. 
Quella di Wondherlab, infatti, è una redazione fatta di sole donne che hanno ideato e stanno portando avanti, con determinazione, un progetto che ha come obiettivo quello di far conoscere il mondo della comunicazione e del marketing a 360°. Parliamo dunque di un luogo virtuale dove vengono condivisi articoli che trattano argomenti tutti diversi tra loro, ma che alla fine hanno un unico obiettivo comune: parlare ad un pubblico eterogeneo, analizzando diversi temi di attualità, con un focus particolare su BrandPeople e Trend
Proprio l’esigenza di comunicare nella maniera più diretta possibile con utenti dai bisogni diversificati, ha fornito lo spunto di riflessione fondamentale per delineare lo stile grafico del logo, identificato fin da subito nel flat design che trasmette sin da subito, chiarezza e immediatezza del messaggio. 

Dal magenta al nero: la palette dei colori Wondherlab 

Per rappresentare al meglio i valori dell’universo femminile sono state utilizzate le tonalità brillanti del magenta. Questa gradazione di rosa vuole rappresentare la donna nella sua fermezza, energia e risolutezza, mentre le parti di colore nero ne rappresentano, l’audacia ed il coraggio di esprimersiAttraverso entrambi i colori si vogliono quindi raccontare le diverse sfumature dell‘essere donna, le sfaccettature del temperamento che sempre di più si impongono come valore aggiunto nell’ambito di un progetto di squadra proprio come Wondherlab. Oswald è la font scelta per definire il logo: questo tipo di carattere esalta il contenuto di un messaggio, senza alterare l’equilibrio tra lettering e segno. Tutti gli elementi grafici sono stati chiusi all’interno di una cornice, per dare l’idea di equilibrio e ordine, mentre la “W” maiuscola – tratto distintivo del logo – vuole dare l’idea del capolettera con il quale spesso si aprono gli scritti di una certa levatura, per rappresentare l’inizio di qualcosa di importante. Infine la stella: in questo contesto simboleggia la forza e la sensibilità insieme, rappresenta una scintilla, una sorta di “caos armonioso” da cui tutto parte e prende forma.